L.A.M.P.: leggere per accedere a mondi possibili
13 Dicembre, 2016 - 14 Dicembre, 2016

Seminario ASLI Scuola
Giornate di formazione tra Scuola e Università
(Salerno, Camera di Commercio, 13-14 dicembre 2016)
L.A.M.P.:
leggere per accedere a mondi possibili
Esonero MIUR per i docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado
Saluti
ROSA MARIA GRILLO, Direttrice del Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università di Salerno
Introduzione ai lavori
SEBASTIANO MARTELLI, Università di Salerno
Interventi martedì 13 dicembre
SILVANA FERRERI, La complessità della comprensione
ELISABETTA BONVINO, Il lettore plurilingue: strategie e tecniche per sviluppare una competenza ricettiva nelle lingue romanze
MARIA GIUSEPPINA LO DUCA, Lettura e grammatica: un binomio inscindibile
Interventi mercoledì 14 dicembre
MIRKO TAVONI, Come insegnare a scrivere le prove di italiano per l'esame di maturità
GIULIANO FIORENTINO, Leggere leggermente nei percorsi di scrittura web
MARIO AMBEL, Le comprensioni del testo fra attività di apprendimento e prove di verifica
FABIANA ROSI, Decostruire il testo per costruire comprensione
ANNA ROSI GUERRRIERO - MARIO RICCI - ANNALISA PINTADOSI, La verifica della comprensione del testo: prove di riscrittura del manuale di scienze
DOCENTI DEL GRUPPO L.A.M.P., Leggere e comprendere: riflessioni e percorsi didattici del progetto L.A.M.P.
SI ALLEGA IN BASSO LA LOCANDINA
Al termine del seminario sarà rilasciato un attestato di partecipazione. Per iscriversi, inviare una e-mail all’indirizzo slubello@unisa.it, indicando nome, cognome e scuola di appartenenza e se si intende partecipare a entrambe le giornate o a una sola di esse. Esortiamo coloro che intendono partecipare a iscriversi per tempo, in modo da facilitare l’organizzazione dell’evento e la predisposizione degli attestati di partecipazione.
SALONE GENOVESI PRESSO LA SEDE DELLA CAMERA DI COMMERCIO, VIA ROMA N. 29 - SALERNO
MARTEDì13 DICEMBRE 2016 h. 15.00–18.15
MERCOLEDì 14 DICEMBRE 2016 H. 10:00-18:00